Curiosità e significato di Originalitã 

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

La 40ª edizione del Torino Film Festival (40TFF) si è svolta a Torino dal 25 novembre al 3 dicembre 2022, diretta per la quinta volta (vent’anni dopo la quarta) da Steve Della Casa.

L'8 novembre, una conferenza stampa presso il Cinema Quattro Fontane di Roma ha presentato il programma dell'edizione.

L'attrice italiana Pilar Fogliati è stata la madrina della cerimonia di apertura nel Teatro Regio (trasmessa in diretta su Hollywood Party di Rai Radio 3, e resa poi disponibile su RaiPlay Sound) alla presenza di Malcolm McDowell, Noemi, Vincenzo Mollica, Samuel, John Vignola, David Grieco e, collegato via Skype, Francesco De Gregori. Ospiti anche Stefano Lo Russo, Alberto Cirio, Gigi Marzullo e Piero Chiambretti.

L’immagine-locandina di questa edizione, appositamente creata da Ugo Nespolo (dal 2011 al 2014 presidente del Museo Nazionale del Cinema), raffigura il numero 40 riempito nelle singole due cifre da una selezione di soggetti cinematografici di culto, rielaborati con un’estetica pop/fumettistica su sfondo rosso: sono presenti la scena del taglio dell’occhio di Un chien andalou, il sommergibile di Yellow Submarine, Sean Connery nei panni di James Bond, Marilyn Monroe in Quando la moglie è in vacanza, la scena della vespa di Vacanze romane, Beatrix Kiddo, i Blues Brothers, Alex DeLarge, E.T. l’extra-terrestre, Totò.

L’edizione, che segna il completo ritorno in sala del pubblico dopo due anni (2020 e 2021) di restrizioni sanitarie dovute alla pandemia di CoViD-19, ha ricevuto il contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Fondazione Compagnia di San Paolo, della Fondazione CRT, del Gruppo Torinese Trasporti, dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema, la partnership di Rai, Teatro Regio Torino, cdp, Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Gallerie d’Italia (Torino), Intesa Sanpaolo, Torino Film Industry, Film Commission Torino Piemonte, IED, Iren, Martini & Rossi, Peyrano Torino, [TO]Bike, SMAT, e la sponsorizzazione di Intesa Sanpaolo, Eataly, e I WonderFull (I Wonder Pictures). Un messaggio di augurio è giunto ad Enzo Ghigo (presidente del Museo Nazionale del Cinema) e Steve Della Casa da parte del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.

Masterclass sono state tenute da Malcolm McDowell, Paola Cortellesi, Toni Servillo, Paolo Sorrentino, Mario Martone, Noemi, Pilar Fogliati, Giovanni Veronesi. Incontri hanno avuto luogo anche con Antonio Bido ed Emanuele Taglietti ("Schermi eretici"), Carlos Vermut.

Originalitã  da wikipedia.